Siamo onorati di annunciare che VIMERCATI SpA ha da poco siglato l’acquisizione di PROGIND,
azienda familiare di Azeglio (TO), attiva da sessant’anni nella produzione di stampi per materie plastiche
e lamiera.

AD MAIORA SEMPER!

Vimercati ancora una volta presente all’'88° edizione del “Salon de L'Auto” a Ginevra dove spicca nuovamente l'incontro tra passione e innovazione. Incontro come sodalizio tra l'espressione di Automotive oggi, ma anche come contrasto tra la vecchia scuola fatta da motori valutati sulla base della “cavalleria” e la totale indifferenza verso la meccanica rispetto all’interesse verso i sistemi di assistenza alla guida o semplicemente dei sistemi di intrattenimento.

Potreste vedere la Bugatti Chiron Supersport così come la nuovissima Zonda Barchetta, ed a pochi passi le piccole concept car EV, orientate alla guida autonoma. E accanto al motore V8 della Koenigsegg Regera (che fa parte di un propulsore comunque ibrido) potresti vedere la fila di persone che vogliono entrare nell’abitacolo della Polo per vedere se si interfaccia con l'ultimo smartphone ... Oltre alle caratteristiche degli interni, come i pannelli quasi completamente touch (quanto già visto su Audi A8 è ora disponibile anche sulla A6) abbiamo riscontrato che è possibile trovare un veicolo ibrido o elettrico piuttosto che un’anticipazione di veicolo senza guidatore nello stand di ogni OEM.

Se le due tendenze saranno portate avanti come produzione di massa e stravolgeranno (o, meglio, cambieranno) il panorama attuale non è ancora noto, ma Vimercati è sicuramente impegnata soprattutto nel campo ibrido ed elettrico, con moduli di interruttori integrati nella presa di ricarica come interfaccia per facilitare l’interazione con il sistema di ricarica. Restate sintonizzati per il prossimo Autoshow!

 

Non é passato neanche un anno da quando, nel gennaio 2017, Vimercati ha fatto partire un progetto autofinanziato di innovazione, per anticipare quelle che saranno alcune delle tendenze del mercato Automotive nell'ottica di incontrare i bisogni dei Clienti finali, sempre piú smart e connessi.
Si tratta dello sviluppo di moduli con tecnologie touch e capacitivi che, come già visto su alcuni prototipi di vetture ed anche qualche esemplare di serie, sembrano essere destinati ad un più ampio utilizzo nei prossimi anni.

Ecco le prime immagini dei prodotti, installati su un volante che sarà il supporto per scoprire il futuro, che é gia qui.

 

Vimercati presente al BMW Live QMT Processes di Monaco.

Qualità e Project Management sono stati impegnati fianco a fianco nei due giorni di corso organizzato al @BMWWelt. Sostenibilità e Continuos Improvement come basi per offrire ai nostri clienti il miglior supporto di sempre: we supply 4 success!

lAA più di ogni altro Salone dell’Automobile è una vetrina dove gli appassionati di automobili possono rendersi conto di quale saranno le nuove tendenze nel campo dell’automotive.
Come abbiamo già potuto vedere lo scorso anno al Salone di Parigi, l’interesse si sta spostando sempre più dalle performance del motore, alla plancia ed i suoi sistemi di intrattenimento; tant’è vero che la domanda più gettonata risulta essere “è possibile fare il mirroring delle mie app ?”

Ecco perché si possono vedere quasi tutti i cofani chiusi (sono stato additato come un alieno mentre ero fermo davanti all’auto facendo una foto alla firma sulla parte superiore del nuovo motore S65 AMG!); gli appassionati trascorrono minuti e minuti seduti all’interno dell’auto a giocherellare con i vari interruttori.

OPS!!! …ho detto “interruttori”….ma date un’occhiata a questi veicoli per essere preparati al futuro:
Range Rover Velar svela comandi al volante con sensori capacitivi (resta comunque necessario premere per confermare).
Audi A8: anche il pulsante hazard ha la sua versione touch.
VW Polo: anche il più recente segmento B di Wolfsburg presenta il virtual cockpit (non più strumentazione analogica) ed il sistema mutimediale touch!

 

... e non addentriamoci in profondità nelle show car di Daimler, l'EQ e il Maybach Six con il display touch integrato nel pannello porta che gestisce funzioni dei sedili, ad oggi ancora un esercizio di progettazione (anche se più vicino alla realtà, oggi molto più di ieri).

Ok, gli interruttori sono ancora lì ed i produttori di automobili stanno correndo per ottenere la migliore sensazione e qualità percepita (anche con qualche imperfezione tra cui il prezzo non così economico ... ) ma abbiamo avuto un'introduzione al futuro, per la prima volta su modelli di serie.

Ecco perché Vimercati ha iniziato ad innovare.
Siate pronti ... e rimanete sintonizzati!

Vimercati è stata premiata da Nissan con un certificato al merito per l'eccellente performance qualitativa sostenuta nel FY2016 (tra 45 suppliers scelti, unico fornitore italiano).

Nella foto, Riccardo Marra e Filippo Comelli ritirano il certificato immortalando il momento con Mrs. Judith Richardson (VP Purchasing Nissan Europe) e Mr. James Moss (VP Total Customer Satisfaction Nissan Europe).

E’ un’occasione che ci rende orgogliosi ancora una volta per le attività che tutti i giorni svolgiamo con impegno ed entusiasmo.

 

 

VIMERCATI S.P.A. | Via Vincenzo Monti 38, 20016 Pero (MI) | Tel. 02381941 | vimer@vimercati.com | REA 1861504 | CF/P.IVA 05938980967 | Credits Futuraweb | Privacy Policy | Cookie Policy